"Viaggiare è conoscere, e il modo più facile, più diretto, di arrivare a conoscere un Paese è praticare la cucina della gente che lo abita. Nei cibi e nella maniera di cucinarli c’è tutto.”
Mario Soldati
I motivi del viaggio
M ario Soldati, celebre giornalista, scrittore e regista della Radio Televisione Italiana, nel 1955/56 intraprese un viaggio lungo la valle del Po, iniziando dalla fonte presso il Monviso fino alla sua foce. Percorso di oltre 500km e di ben 12 puntate che rivoluzionò il modo di fare reportage in tv, di trattare il tema culinario sotto il profilo della cultura e della tradizione locale, esprimendo in modo genuino l’importanza del prodotto slowfood.
Molti critici attribuiscono a Mario Soldati la figura di pioniere dei programmi di cucina odierni, altri il ruolo di ‘padre dell’enogastronomia italiana’. Non potevamo essere indifferenti al 60° anniversario di quel viaggio, testamento prezioso delle nostre radici, della nostra cucina durante la crisi del dopoguerra, prima, e del boom economico degli anni Cinquanta, poi.
